Quantcast
Channel: comfort food – iFood
Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Vellutata di zucca

$
0
0

L’autunno per me sa di camino acceso, tè caldi e – naturalmente – zucca in tutte le salse.

La vellutata di zucca è uno dei classici comfort food autunnali e col suo color arancio carico, che ricorda proprio le foglie che cadono in questa stagione, è un piatto che mette allegria. E’ perfetta da gustare con i primi freddi, è inoltre facile da preparare e piace proprio a tutti, adulti e bambini, grazie al suo gusto dolce e delicato.

Quella che vi propongo oggi è la classica vellutata di zucca, preparata solo con zucca, patate e un goccio di panna per renderla ancora più morbida e cremosa. Il bello di questa ricetta, però, è che si può modificare, personalizzare e arricchire come più ci piace, magari  aggiungendo spezie, altre verdure o legumi (ad esempio ceci o lenticchie rosse).

Mettetevi alla prova anche voi e trovate il vostro abbinamento preferito!

vellutata-di-zucca-classica-0040

Ingredienti per 4 Persone

Per la vellutata:

Per servire:

  • qb Pane crostini
  • qb Panna Acida (facoltativa)
  • qb Semi Misti (facoltativi)
Scarica la lista della spesa!

Preparazione

  1. Sbucciate la cipolla e affettatela finemente. Tagliate la zucca a cubetti (più piccoli saranno, meno ci metteranno a cuocere). Tagliate anche le patate a cubetti.

    Sbucciate la cipolla e affettatela finemente.
Tagliate la zucca a cubetti (più piccoli saranno, meno ci metteranno a cuocere).
Tagliate anche le patate a cubetti.
  2. Mettete un bel giro d'olio in una casseruola capiente e aggiungete la cipolla, la zucca e le patate. Ponete la casseruola sul fuoco e fate andare per qualche minuto. Aggiungete quindi il brodo ben caldo fino a coprire le verdure.

    Mettete un bel giro d'olio in una casseruola capiente e aggiungete la cipolla, la zucca e le patate. Ponete la casseruola sul fuoco e fate andare per qualche minuto. Aggiungete quindi il brodo ben caldo fino a coprire le verdure.
  3. Aggiungete anche una presa di sale e pepe. Mettete il coperchio e portate a bollore. Quando raggiungerà l'ebollizione abbassate il fuoco e fate cuocere a fiamma dolce per circa 30 minuti o finché le patate non saranno cotte.

  4. Una volta cotte le verdure regolate eventualmente di sale e pepe e riducetele a crema usando un frullatore a immersione. Se il composto dovesse essere troppo denso, aggiungete un'altra mestolata di brodo vegetale.

  5. Servite la crema di zucca caldissima, completando eventualmente con panna acida, semi misti e crostini.

vellutata-di-zucca-ricetta-0036

Salva


Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Trending Articles