Quantcast
Channel: comfort food – iFood
Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Crema di broccoli all’arancia

$
0
0

Amate coccolarvi con una vellutata calda e profumata, che unisce gusto e colore? La crema di broccoli all’arancia fa per voi, saporita, delicata ma allo stesso tempo intensa, resa più buona grazie a crostini di pane con formaggio morbido e a una leggera pioggia di scorza! 

Si prepara facilmente e velocemente: dovete solo cuocere i broccoli, prelevare la scorza d’arancia e dorare il pane. Per i crostini ho usato il Brie, per il suo sapore “gentile” e non invadente. Se volete, invece, qualcosa di più forte, potete scegliere il Camembert. Se preferite formaggi italiani, consiglio il Taleggio o la Fontina.

L’arancia è l’ingrediente che fa la differenza: si amalgama bene con il dolce del broccolo e dona un tono fresco, oltre che un tocco estetico di colore.

Potete preparare la crema di broccoli all’arancia come primo piatto , ma anche come finger food, se la servite dentro piccole ciotole o cocotte. 

cremabroccoliaranciaorizz

Ingredienti per 2 Persone

Scarica la lista della spesa!

Preparazione

  1. Prelevate la scorza di un'arancia (senza prendere la parte bianca) e mettete da parte. Lavate e mondate il broccolo, togliendo la parte del gambo più dura. Tagliatelo a pezzi e fatelo bollire in acqua salata (se aggiungete un pizzico di bicarbonato, diventerà più verde).

    Prelevate la scorza di un'arancia (senza prendere la parte bianca) e mettete da parte. Lavate e mondate il broccolo, togliendo la parte del gambo più dura. Tagliatelo a pezzi e fatelo bollire in acqua salata (se aggiungete un pizzico di bicarbonato, diventerà più verde).
  2. Scolate bene il broccolo e mettetelo nel frullatore, insieme a un po' di scorza d'arancia precedentemente preparata, al brodo vegetale - regolate la quantità secondo la consistenza che vorrete ottenere - e a uno o due cucchiai d'olio. Affettate il pane, ricavate dei crostini della dimensione che preferite e bruscateli, su una piastra o nel tostapane. Tagliate il Brie a pezzi, secondo la dimensione dei crostini di pane. Appoggiate il formaggio sul pane caldo.

    Scolate bene il broccolo e mettetelo nel frullatore, insieme a un po' di scorza d'arancia precedentemente preparata, al brodo vegetale - regolate la quantità secondo la consistenza che vorrete ottenere - e a uno o due cucchiai d'olio. Affettate il pane, ricavate dei crostini della dimensione che preferite e bruscateli, su una piastra o nel tostapane. Tagliate il Brie a pezzi, secondo la dimensione dei crostini di pane. Appoggiate il formaggio sul pane caldo.
  3. Impiattate versando la crema di broccoli e adagiandovi sopra i crostini, decorando con la scorza d'arancia rimasta e, se volete, con qualche fogliolina di timo fresco. Chi vuole, può aggiungere anche una spolverata di pepe nero.

    Impiattate versando la crema di broccoli e adagiandovi sopra i crostini, decorando con la scorza d'arancia rimasta e, se volete, con qualche fogliolina di timo fresco. Chi vuole, può aggiungere anche una spolverata di pepe nero.
Note

Se volete giocare con i colori e puntare sul bianco, sostituite il broccolo con il cavolfiore!

cremabroccoliaranciavert2 cremabroccoliaranciavert1


Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Trending Articles