Quantcast
Channel: comfort food – iFood
Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Pasta e ceci

$
0
0

Pasta e ceci è un primo piatto tipico della cucina tradizionale italiana, perfetto fumante nelle fredde giornate invernali, ma ottimo anche in estate gustato freddo. Pochi e semplici ingredienti danno vita ad un piatto unico,  gustoso e facilissimo da preparare.  Io ho scelto di utilizzare una pasta secca, tipo mafalda corta, ma se vi piace mettere le mani in pasta, perfetta per questo piatto  è la pasta fatta in casa. Se preferite una minestra più cremosa, passate una parte dei ceci.

pasta-e-ceci-1

Ingredienti per 4 Persone

Scarica la lista della spesa!

Preparazione

  1. In un tegame versate l'olio, l'aglio e il rosmarino, fate soffriggere per un paio di minuti poi unite i ceci, lasciate insaporire per 10 minuti.

    In un tegame versate l'olio, l'aglio e il rosmarino, fate soffriggere per un paio di minuti poi unite i ceci, lasciate insaporire per 10 minuti.
  2. Aggiungete un pizzico di sale e pepe, unite la passata, mescolate bene e lasciate cuocere per 5 minuti. Eliminate il rametto di rosmarino.

    Aggiungete un pizzico di sale e pepe, unite la passata, mescolate bene e lasciate cuocere per 5 minuti. Eliminate il rametto di rosmarino.
  3. Aggiungete circa un litro di acqua calda, mettete un nuovo rametto di rosmarino in un filtro per il tè e agganciatelo al tegame, coprite con un coperchio e fate sobbollire per circa 30 minuti.

    Aggiungete circa un litro di acqua calda, mettete un nuovo rametto di rosmarino in un filtro per il tè e agganciatelo al tegame,  coprite con un coperchio e fate sobbollire per circa 30 minuti.
  4. Regolate di sale e buttate la pasta, portate a cottura. Eliminate l'aglio, impiattate e servite.

    Regolate di sale e buttate la pasta, portate a cottura.
Eliminate l'aglio, impiattate e servite.
Note

Se preferite, potete usare i ceci secchi, metteteli a bagno la sera prima, la mattina seguente cambiate l'acqua e fateli cuocere finché non saranno teneri, salate a fine cottura.
Eliminando il rametto del soffritto e mettendone uno nuovo nel filtro del tè, la vostra minestra sarà profumatissima e non troverete aghi di rosmarino nel piatto.
Se vi piacciono le minestre cremose, potete frullare una parte dei ceci.

pasta-e-ceci-2
pasta-e-ceci-3
pasta-e-ceci-v

Un comfort food perfetto nelle fredde serate invernali.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Trending Articles