Autunno inoltrato e voglia di comfort food. Non c’è niente di più bello di un buon piatto di pasta fumante e ricco di gusto, come queste pennette ai funghi, zucca e besciamella al gorgonzola. E’ un primo ricco di sapori che si sposano perfettamente l’uno con l’altro ed è quel piatto che ricarica di energie ma senza appesantire troppo. Infatti, la zucca e i funghi vengono stufati in padella, senza soffriggere e il risultato è un condimento leggero e gustoso. Grazie anche all’utilizzo delle pennette ai cereali – Schaer, il nostro primo piatto sarà un tripudio di sapori e profumi di stagione. Per portare a tavola un piatto innovativo, gustoso e ricco di ghiotti ingredienti.

Le pennette ai funghi, zucca e besciamella al gorgonzola, si preparano in pochi minuti ed è una ricetta alla portata di tutti. Ai sapori d’autunno, tanto facile quanto gustosa, è un primo piatto ideale per un pranzo con amici o un pranzo veloce, ma gustoso, in famiglia. Provatele e sarà un successo assicurato!

Ingredienti per 5 Persone
Besciamella
- 40 g Burro
- 40 g Farina gluten free
- 500 ml Latte
- 200 g Gorgonzola
- 1/2 cucchiaino Sale
Condimento
- 500 g Zucca
- 200 g Funghi secchi o congelati
- 1 spicchio Aglio
- 4 cucchiai Olio Di Oliva
- 500 g Pasta Tipo Pennette gluten free Schar
Preparazione
Mettete in ammollo i funghi secchi in acqua calda. Se utilizzate i funghi congelati, omettete questo passaggio.
Mettete a bollire l'acqua salata e calate la pasta appena bolle. Cuocete per 5 minuti, come indicato sulla confezione. Scolate al dente e aggiungete un filo di olio per evitare che le pennette si attacchino tra di loro.
Preparate la besciamella facendo sciogliere il burro a fiamma dolce, aggiungete la farina in una sola volta e mescolate con una frusta velocemente. Cuocete per 1 minuto e aggiungete il latte freddo, in una sola volta. Mescolate affinché non avrete ottenuto una besciamella non troppo solida.
Aggiungete, quando è ancora calda, il gorgonzola a tocchetti e mescolate affinché non sarà sciolto completamente.
Tagliate la zucca a tocchetti, dopo averla lavata e pulita, mettete uno spicchio di aglio in padella con l'olio e aggiungete la zucca. Strizzate i funghi della loro acqua e aggiungeteli in padella. L'acqua dei funghi in ammollo, aggiungetela anch'essa in padella e lasciate cuocere per una decina di minuti. Salate se necessario. Aggiungete le pennette e lasciate saltare per un minuto.
Componete la pasta iniziando con un po' di besciamella sul fondo di una pirofila grande, o porzioni se preferite, proseguite con la pasta, poi ancora besciamella e di nuovo pasta. Completate con besciamella e una grattata di parmigiano. Cuocete in forno a 200° per 20 minuti, o affinché non avrete ottenuto una bella crosticina dorata.

Zucca, funghi e gorgonzola: si uniscono per dare corpo ad una pasta profumata d’autunno!