Quantcast
Channel: comfort food – iFood
Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Ciambella ai pistacchi e uvetta

$
0
0

La Ciambella ai pistacchi e uvetta è un dolce soffice e perfetto per la prima colazione o la merenda. Arricchita con pistacchi e uvetta, piace tantissimo ai bambini e risulta ideale per accompagnare il tè pomeridiano. Scegliete ingredienti di ottima qualità e lasciatevi conquistare dalla morbidezza e dal gusto unico di questa torta semplice da realizzare!

ciambella ai pistacchi e uvetta

Ingredienti per 10 Persone

Per la ciambella

Per la glassa

Scarica la lista della spesa!

Preparazione

  1. In planetaria o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite le uova, una alla volta e fate assorbire bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo. Aggiungete la farina setacciata con il sale e il lievito insieme ai pistacchi finemente tritati.

    In planetaria o in una ciotola e con le fruste elettriche, montate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite le uova, una alla volta e fate assorbire bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo. Aggiungete la farina setacciata con il sale e il lievito insieme ai pistacchi finemente tritati.
  2. Alternate il composto di secchi (farina - pistacchi - sale - lievito) con lo yogurt e il latte, terminando con i secchi e amalgamate bene senza lavorare eccessivamente il composto. Infine, unite l'uvetta precedentemente ammollata in acqua calda per almeno 30 minuti e ben strizzata, incorporandola al composto con l'aiuto di una spatola. Trasferite l'impasto in uno stampo diametro 22 cm per ciambella ben imburrato e infarinato e cuocete in forno a 180°C per 50 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti. Sfornate, fate raffreddare e sformate. Preparate la glassa sciogliendo al microonde o a bagnomaria il cioccolato bianco e unendo una tazzina di panna liquida fresca bollente. Mescolate bene e colate la glassa al cioccolato bianco sul dolce solo quando questa si sarà raffreddata. Decorate con pistacchi sgusciati e spezzettati grossolanamente.

    Alternate il composto di secchi (farina - pistacchi - sale - lievito) con lo yogurt e il latte, terminando con i secchi e amalgamate bene senza lavorare eccessivamente il composto. Infine, unite l'uvetta precedentemente ammollata in acqua calda per almeno 30 minuti e ben strizzata, incorporandola al composto con l'aiuto di una spatola. Trasferite l'impasto in uno stampo diametro 22 cm per ciambella ben imburrato e infarinato e cuocete in forno a 180°C per 50 minuti circa, vale la prova stuzzicadenti. Sfornate, fate raffreddare e sformate. Preparate la glassa sciogliendo al microonde o a bagnomaria il cioccolato bianco e unendo una tazzina di panna liquida fresca bollente. Mescolate bene e colate la glassa al cioccolato bianco sul dolce solo quando questa si sarà raffreddata. Decorate con pistacchi sgusciati e spezzettati grossolanamente.
Note

La ciambella si conserva per 2/3 giorni in frigo o sotto una campana di vetro, avvolta in pellicola.

Al posto dello yogurt al pistacchio potete utilizzare uno yogurt bianco o alla vaniglia.

 

ciambella ai pistacchi e uvetta
ciambella ai pistacchi e uvetta

 

Salva


Viewing all articles
Browse latest Browse all 28

Trending Articles